+ 0
punti su wein-plus

dal 1935-

Barbera d'Alba DOC

Degustazione: Il classico profumo di frutti rossi donato dall’uva Barbera al vino è amplificato è arricchito con note spezziate grazie al suo passaggio in legno. Il vino risulta corposo e con una buona ed equilibrata acidità. 

  Il vigneto

La varietà di suoli che caratterizza il vigneto da cui proviene il nostro Barbera d’Alba Superiore è alla base della sua qualità. Troviamo, infatti, a distanza di pochi metri l’uno dall’altro un suolo scuro, evoluto, di tessitura prettamente argillosa, affiancato da affioramenti di Marna di Sant’Agata fossilicon sabbie” che sfocia pian piano nella Formazione di Cassinasco (ex Formazione di Lequio) la quale forma un suolo giovane, maggiormente sabbioso e “minerale”. In queste zone la vite vegeta in condizioni di stress, conferendo all’uva maggiore estratto e maturità fenolica. In altri punti il suolo risulta, invece, ricco in sostanza organica, caratteristica che conferisce un aspetto grigiastro e stimola maggiore vigoria nella pianta, con peculiare sviluppo di acidità nell’acino.
In questo contesto, il fattore climatico è altrettanto importante: siamo a 410m, sul crinale di colline che unisce Diano d’Alba e Montelupo Albese, esposizione OSO con ventilazione costante in estate e buone escursioni termiche in autunno. La varietà barbera in queste condizioni esprime il meglio di sé, donandoci grappoli di piccola dimensione e quindi una bassa resa per ettaro.

Vinificazione  

Prenota la tua visita

I GRANDI CLASSICI

Dopo aver visitato la nostra cantina e aver fatto una passeggiata tra i vigneti dell’azienda vi faremo assaggiare 3 dei nostri prodotti. Essendo Diano d’Alba una zona vocata per i vini rossi, vi proponiamo 3 tra le nostre etichette: Diano d’Alba DOCG, Nebbiolo d’Alba DOC e Barbera d’Alba Superiore DOC.

TRA BIANCO E ROSSO

Dopo aver visitato la nostra cantina e aver fatto una passeggiata tra i vigneti dell’azienda vi faremo assaggiare 5 dei nostri prodotti. Passeremo da alcuni tra i vini rossi che produciamo al nostro bianco fino al nostro spumante. In particolare: Diano d’Alba DOCG, Diano d’Alba Superiore DOCG, Nebbiolo d’Alba DOC, Langhe bianco Lumiè DOC e spumante Alta Langa Sivà DOCG.

TUTTA LA NOSTRA STORIA

Dopo aver visitato la nostra cantina e aver fatto una passeggiata tra i vigneti dell’azienda vi faremo assaggiare tutti i nostri prodotti. Ripercorreremo insieme tutta la storia della nostra cantina attraverso i nostri vini: Diano d’Alba DOCG, Diano d’Alba Superiore DOCG, Nebbiolo d’Alba DOC, Barbera d’Alba Superiore, DOC Barolo Ravera DOCG, Langhe bianco Lumiè DOC e spumante Alta Langa Sivà DOCG.

© 2023 Az. Agr. Abrigo Fratelli S.S.A. | Via Moglia Gerlotto 2 | 12055 Diano d’Alba (CN) |Tel +39 017369104 | Fax +39 0173468900 | info@abrigofratelli.it |                                P.IVA-00696540046 | Cookie Policy | Privacy Policy | Etichettatura ambientale